La sezione dedicata alla botanica presenta una ricca raccolta micologica in cui si possono osservare una numerosa varietà di specie fungine dalle più familiari, come il Boletus edulis, detto comunemente porcino, o la famosissima Amanita muscaria conosciuta per il caratterisco colore rosso con macchie bianche; a quelle più rare e particolari come il Clathrus ruber. La collezione può essere usata anche come punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati a conoscere quali funghi sono commestibili e quali invece sono tossici. Inoltre sono presenti un erbario storico e una collezione di semi.